Il DESTEC individua nelle attività di terza missione un fondamentale canale per la valorizzazione delle proprie attività di ricerca e per il trasferimento delle proprie conoscenze a fini utili per lo sviluppo sociale ed economico della società civile e del mondo industriale. Nell'ambito dell'Ingegneria l'interazione con il mondo produttivo tramite progetti finalizzati all'innovazione e ricerca è fondamentale per poter adempiere ad un ruolo sociale di mantenimento della competitività delle imprese in una realtà in continua evoluzione. In questo senso il DESTEC favorisce vari tipi di iniziative: 

PROPRIETA' INTELLETTUALE
Brevetti
- Macchina elettrica a riluttanza - Bolognesi Paolo, Bruno Ottorino
- Nodo strutturale per il collegamento di elementi di involucro edilizio, e struttura reticolare comprendente detto nodo -  Maurizio Froli/Laccone
- Struttura di trave composita perfezionata - Maurizio Froli
- Struttura reticolare - Maurizio Froli
- Metodo per il trattamento di residui di dragaggio mediante fitorimediazione e impianto che realizza tale metodo - prof. Iannelli Renato, Bianchi Veronica, Ceccanti Brunello, Doni Serena
- Dispositivo per illuminare postazioni di lavoro provviste di monitor - Leccese, Bertozzi, Casini, Ciampalini, Peticca, Salvadori

 

ATTIVITA' CONTO TERZI

CONGRESSI  E FORMAZIONE

Congressi

 - 12th International Conference “Nexus 2018: Relationships Between Architecture and Mathematics” - Pisa, 11 - 14 June 2018  

 - 73° Congresso nazionale ATI - Pisa, 14 - 16 settembre 2018

Corsi di perfezionamento
Master  
Summer school
Altre attivita' formative  

PARTECIPAZIONE A CONSORZI


PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
I Distretti tecnologici regionali