• Home
  • Dipartimento
  • Personale
  • Ricerca
  • Didattica
  • Laboratori
  • Bandi e Iniziative
  • Informazioni utili
destec

Università di Pisa

  • Home
  • Dipartimento
  • Personale
  • Ricerca
  • Didattica
  • Laboratori
  • Bandi e Iniziative
  • Informazioni utili
  • Sei qui:  
  • Home
  • Ricerca
  • Progetti nazionali ed internazionali
  • PRIN

Ricerca

  • Aree di Ricerca:
    • Ingegneria Civile e Architettura
    • Ingegegneria Elettrica
    • Ingegneria Energetica
    • Ingegneria Economico-Gestionale
  • Progetti nazionali ed internazionali
    • FAR FAS 2014
    • HORIZON 2020
    • POR-CREO
    • PRIN
    • PROGETTI INTERREG
  • Progetti di Ateneo
    • Bando Dimostratori Tecnologici
    • MIT-UNIPI Project
    • PRA
  • Convenzioni di Ricerca
  • Ricerca commissionata
  • Dottorato di Ricerca

PRIN

Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali, anche in vista di una più efficace partecipazione alle iniziative europee relative ai Programmi Quadro dell'Unione Europea.

A tale scopo, il programma PRIN si prefigge di finanziare progetti che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori, le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni. La costituzione del gruppo di ricerca è flessibile: a seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca può essere costituito da più unità di ricerca di più atenei/enti; in particolare in alcuni campi di ricerca (ad esempio nelle discipline umanistiche e in matematica, dove la ricerca è spesso eseguita individualmente), può essere prevista unicamente la presenza del Principal Investigator (PI).

I principi guida del programma PRIN sono:

- l'alta qualità del profilo scientifico del PI e dei responsabili di unità, nonché l'originalità, l'adeguatezza metodologica, l'impatto e la fattibilità del progetto di ricerca;
- la finanziabilità di progetti relativi a qualsiasi campo di ricerca;
- un supporto finanziario adeguato garantito dal MIUR.


Lista degli articoli nella categoria PRIN
Titolo
PRIN 2015 - Mitigating the impacts of natural hazards on cultural heritage sites, structures and artefacts (MICHe)


D.E.S.TE.C.


Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Direzione: Largo Lucio Lazzarino, 56122 - Pisa
C.F.: 80003670504 - P.I.: 00286820501



RECAPITI


Segreteria Amministrativa: Via Carlo Francesco Gabba 22, 56122 - Pisa

Indirizzo e-mail Dipartimento: protocollodestec@unipi.it
Posta Elettronica Certificata: destec@pec.unipi.it



INFORMAZIONI SUL SITO


Mappa del sito

Credits