Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (INTERREG) è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), approvato con Decisione della Commissione europea n. C(2015) 4102 dell'11 giugno 2015 e interessa cinque regioni tra Italia e Francia: Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica e Provence-Alpes-Cote d’Azur1.
Il Programma punta a portare a compimento gli obiettivi della Strategia UE 2020 nell’area del Mediterraneo centro-settentrionale, promuovendo una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Il Programma vuole affrontare le problematiche delle zone marine, costiere e insulari ed anche interne (in riferimento al rischio di isolamento). L’obiettivo principale è quello di contribuire a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra i territori suddetti e cercare di promuoverne la competitività e a renderli territori sostenibili nel panorama europeo e mediterraneo.
Il Dipartimento è risultato vincitore con 4 progetti all'interno del II AVVISO di programma, suddiviso in 4 Assi Prioritari:
- L’Asse Prioritario 1 – Promozione della competitività delle imprese nelle filiere prioritarie transfrontaliere
- L’Asse Prioritario 2 – Protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e gestione dei rischi
- L’Asse Prioritario 3 – Miglioramento della connessione dei territori e della sostenibilità delle attività portuali
- L’Asse Prioritario 4 – Aumento delle opportunità di lavoro sostenibile e di qualità e di inserimento attraverso l'attività economica